Studiare all’Orientale

Studiare all’Orientale

Far conoscere alle Chiese dell’Oriente “le immense ricchezze che … sono conservate nei forzieri delle loro tradizioni” (san Giovanni Paolo II, Orientale Lumen 4) e al contempo rendere note all’Occidente latino queste ricchezze così poco conosciute.
Eccellenza Accademica

Più di 6000 studenti hanno studiato al Pontificio Istituto Orientale.

Specializzazioni

Il Pontificio Istituto Orientale offre all’incirca centoventi corsi.

Iscrizione

In media, ogni anno, ci sono ben trecento/quattrocento nuovi iscritti.

Diversità

Gli studenti provengono da cinquanta paesi diversi .

Programmi e Corsi

L’Orientale offre due specializzazioni: il Diritto Canonico Orientale e le Scienze Ecclesiastiche Orientali. All’incirca 120 corsi vengono offerti nell’ambito del Diritto Canonico, della Teologia, della Storia, della Patristica e delle Lingue.

Elenco dei Corsi

Qui trovi tutte le informazioni per ogni singolo corso delle due Facoltà

 

Diritto Canonico Orientale

Diritto Canonico Orientale

Il Pontificio Istituto Orientale è l’unica Facoltà cattolica al mondo di Diritto Canonico Orientale.

 

Scienze Ecclesiastiche Orientali

Scienze Ecclesiastiche Orientali

Il Pontificio Istituto Orientale è centro per eccellenza per gli studi sulla Cristianità Orientale a Roma.

 

Le Tasse Accademiche
Borsa di Studio

 

Il Pontificio Istituto Orientale, con l’aiuto di Benefattori (tra cui l’ “Istituto San Clemente I Papa e Martire”) dispone di un fondo per l’assegnazione di alcune Borse di Studio. Tali Borse di Studio sono destinate a coprire le spese di iscrizione per gli Studenti ordinari che si trovano in condizioni economiche disagiate. Per le richieste ed i relativi moduli, gli interessati sono pregati di rivolgersi in Segreteria

Segreteria Generale | segreteria@orientale.it

Studenti Ordinari e Straordinari

 

  • € 1.065,00 all’inizio del 1° e 2° semestre di ogni anno.

 

Studenti “Extra Cursum”

 

  • € 370,0 iscrizione annuale.

 

Studenti Ospiti

 

  • al momento dell’iscrizione – € 105,0
  • per ogni singolo corso – € 130,00
  • per i corsi di Lingua (per semestre) – € 157,0
  • per i corsi di Lingua russa (per semestre) – € 312,0
Conseguimento dei Gradi Accademici

 

  • per la Licenza – € 660,0
  • per il Dottorato:
    • alla presentazione del titolo della Tesi – € 660,0
    • iscrizione annuale (dopo il 1° anno) – € 625,0
    • alla consegna della Tesi – € 660,0
    • alla difesa della Tesi – € 660,0

 

Conseguimento del Diploma

 

  • per la Licenza – € 105,00
  • per il Dottorato – € 175,0
Rilascio dei Certificati

 

  • per il Certificato degli studi compiuti – € 37,00
  • per Certificato di altro genere- € 20,50

 

Tasse Speciali per Ritardi e Cambiamenti

 

  • ritardo nell’iscrizione annuale – € 62,00
  • ritardo nell’iscrizione a corsi ed esami – € 62,00
  • ritardo nella presentazione della tesi dott. – € 62,00
  • cambiamento di iscrizione a corsi/esami – € 30,00
  • esame fuori sessione – € 48,00
70

L’Orientale con le sue due facoltà è un centro di eccellenza per l’insegnamento e la ricerca.

Biblioteca

Le collezioni presenti nella Biblioteca di Istituto costituiscono le più estese raccolte al mondo di materiale sulla Cristianità orientale. Studiosi provenienti da tutto il mondo vengono al PIO per condurre qui le proprie ricerche.

Collezioni

La biblioteca possiede all’incirca ben duecentotrentamila volumi.