TEOLOGICO-PATRISTICA

TA030 – Guida e accompagnamento spirituale nell’Oriente cristiano

P. DUFKA

Informazioni sul corso

Professore: Peter Dufka, SJ dufkap@gmail.com

Programma:  Ven. I-II, 2° sem., 2 cr., 3 ECTS

Contenuto

La frase “Padre, dimmi una parola” rispecchia uno degli aspetti più tipici della spiritualità orientale. Il corso offrirà una panoramica sulle grandi figure di padri spirituali (Evagrio, Cassiano, Gregorio Nazianzeno, Giovanni Crisostomo, ecc.). Lo Studente avrà così l’occasione di approfondire la conoscenza delle esigenze connesse a questo prezioso tipo di accompagnamento.

Scopo

Siccome molti sono chiamati a svolgere tale incarico, il corso si propone di spiegare i compiti e mostrare le qualità richieste per il suo corretto e proficuo esercizio, con esemplificazioni legate alla realtà odierna.

Bibliografia

I. Hausherr, Padre, dimmi una parola, Roma 1955;

 

Cassiano, Conferenze ai monaci, Roma 2000;

 

Evagrio, Gli otto spiriti della malvagità, Milano 1996;

 

G. Nazianzeno, I cinque discorsi teologici, Roma 1986;

 

Origene, I principi, Torino 1968.