Sr. Maria-Ionela Cristescu, CIN, è una religiosa romena, appartenente ad una Congregazione greco-cattolica fondata in carcere nel 1950 durante il regime comunista in Romania. La sua formazione di base in Romania era in Filologia: Lingue e Letterature Straniere, che ha insegnato per 10 anni a Bucarest. Dopo la caduta del regime comunista nel 1989, venne a Roma dove ha iniziato e completato i suoi studi teologici e canonici dal 1990 al 2000. Durante lo stesso periodo, si è diplomata alla Scuola di Biblioteconomia Vaticana e le è stato assegnato per alcuni anni l’incarico di Direttrice della Biblioteca del Pontificio Istituto Regina Mundi di Roma. Dal 2001 ad oggi insegna al Pontificio Istituto Orientale i seguenti corsi: Fonti del Diritto rumeno, Diritto particolare nel CCEO, Lo studio dei sacri canoni del 1° millennio e Norme Generali I.
Bucarest, Romania
Licenza in Filologia, Bucarest
Diploma in Bilbioteconomia, Città del Vaticano
Baccellierato in Scienze Ecclesiastiche, Roma
Licenza in Diritto Canonica Orientale, Roma
Dottorato in Diritto Canonico Orientale, Roma
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., L’autorità legislativa nelle varie Chiese sui iuris e l’intervento della Sede Apostolica sul loro ius particulare, in Iura Orientalia, anno 6, vol. 6 (2010), pp. 81-108.
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., La Chiesa Arcivescovile Maggiore sui iuris greco-cattolica romena: Ius particulare Ecclesiae sui iuris, in PONTIFICIO CONSIGLIO PER I TESTI LEGISLATIVI, Il Codice delle Chiese Orientali: La storia, le Legislazioni Particolari, le Prospettive Ecumeniche. Atti del Convegno di Studio Tenutosi nel XX Anniversario della Promulgazione del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, Sala San Pio X Roma, 8-9 ottobre 2010, Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana, 2011, pp. 273-304.
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., Il culto speciale alla Theotókos nel Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium: studio teologico-giuridico e comparato con il Codex Iuris Canonici, Romae [s.n.], 2001.
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., Il culto speciale alla Theotokos nella legislazione orientale a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II, in G.RUYSSEN (a cura di), Il diritto canonico orientale a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II. Atti del Simposio di Roma, 23-25 aprile 2014, Pontificio Istituto Orientale/ Pontificia Università San Tommaso D’Aquino “Angelicum”, Kanonika 22, Roma: Edizioni Orientalia Christiana & Valore Italiano ©2016, pp. 183-230.
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., L’incidenza dello ius particulare nelle Chiese della diaspora, in L. OKULIK ( a cura di ) Nuove terre e nuove chiese: Le comunità di fedeli orientali in diaspora, Istituto di Diritto Canonico San Pio X., Studi 7, Venezia : Marcianum Press, 2008, pp. 197-217.
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., The Romanian Particular Law: Relevant “Fontes Iuris” and Evolution, in S. MARINČÁK (editor-a cura di), Diritto particolare nel sistema del CCEO: aspetti teoretici e produzione normativa delle Chiese orientali cattoliche, TVORBA NORIEM PARTICULÁRNEHO PRÁVA CIRKVI SUI IURIS, Orientalia et Occidentalia, Vol. II, Košice: Centrum spirituality Východ – Západ Michala Lacka : Vedeckovýskumné pracovisko Teologiskej fakulty Trnavskej univerzity v Košiciach, 2007, pp.373-397.
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., Il sacramento dell’Ordine nei sinodi romeni, fontes iuris per il CCEO, in G. RUYSSEN (a cura di), Ordinazione sacra nella disciplina canonica delle Chiese orientali / Sacred Ordination in the Canonical Tradition of the Eastern Churches. Atti del Simposio di Cluj, Romania, 11-13 aprile 2012, Kanonika 20, Roma: Edizioni Orientalia Christiana & Valore italiano “Lilamé ©2014, pp. 25-50.
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., Il sacramento della Penitenza nei sinodi romeni, fontes iuris per il Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium, in G. RUYSSEN (a cura di), La disciplina della penitenza nelle Chiese orientali. Atti del simposio tenuto presso il Pontificio Istituto Orientale, Roma 3-5 giugno 2011, Kanonika, 19, Roma: Pontificio Istituto Orientale, 2013, pp. 99-112.
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., La “Theotókos” nel Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium, in: CONGREGAZIONE PER LE CHIESE ORIENTALI, “Ius ecclesiarum vehiculum caritatis”. Atti del Simposio internazionale per il decennale dell’entrata in vigore del Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium, Città del Vaticano19-23 novembre 2001, Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2004, pp. 393-403
CRISTESCU, Maria Ionela, C.I.N., Unitas and Varietas Ecclesiarum a vital resplendent force, safeguarded in CCEO by the relation ius commune/ius particulare”, in Kanon XIX (2006) pp. 160-207.
Sr.Maria- Ionela Cristescu ha tre progetti per il futuro:
1) la pubblicazione delle sue conferenze sulla Formazione per le suore in Romania,
2) la pubblicazione di una Miscellanea dei suoi articoli già pubblicati in varie riviste e raccolte,
3) è incaricata con la pubblicazione degli Atti del Congresso di Diritto Canonico Orientale con il tema : L’eparchia e il suo clero, del 31 marzo-3 aprile 2016 a Piana degli Albanesi.
– Paolo VI