Renata Caruso è nata in Italia. Dopo il conseguimento della maturità scientifica in Italia, ha anche ottenuto il diploma in lingua russa presso l’Istituto di cultura e lingua russa di Roma. In seguito si è recata a studiare nella Federazione Russa, dove ha ottenuto il diploma in lingua russa e tecnica della traduzione presso l’Università Statale di San Pietroburgo e dove ha conseguito varie specializzazioni in linguaggio tecnico, commerciale e giuridico. Tornata in Italia si è laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Ha continuato i suoi studi presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma, dove ha conseguito la licenza ed il dottorato in Scienze Ecclesiastiche Orientali. Attualmente insegna Lingua russa, Lingua italiana e Storia dell’Europa Orientale al Pontificio Istituto Orientale.
Italia
Diploma in Lingua Russa, Istituto di Cultura e Lingua Russa di Roma.
Laurea in Scienze Politiche, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
Licenza in Scienze Ecclesiastiche Orientali, Pontificio Istituto Orientale.
Dottorato in Scienze Ecclesiastiche Orientali, Pontificio Istituto Orientale.
RUGGIERI V., DOURAMANI K., CARUSO R., (a cura di), Verso Gerusalemme: guide medievali di viaggio, Roma 2015.
CARUSO R., “Dmytro Dontsov’s Ideology of Integral Nationalism in Post-Soviet Ukraine”, BROGI G., DYCZOK M., PACHLOVSKA O.,
SIEDINA G. (a cura di), Ukraine Twenty Years After Independence. Assessments, Perspectives, Challenges, Roma 2015.
CARUSO R., “Power of Siberia ovvero pivot to Asia”, La Russia in guerra, Limes 12 (2014).
CARUSO R., “I guardiani di Piazza Indipendenza”, L’Ucraina tra noi e Putin, Limes 4 (2014).
CARUSO R., “Il Nazionalismo integrale di Dmytro Doncov. Alla ricerca di una sovranità spaziale: il destino dell’Ucraina tra Europa e Russia”, GUIDA F. (a cura di), Intellettuali versus democrazia, Roma 2011.
– Gabriel Garcia Marques