ANNO PROPEDEUTICO

P011 – I Sette Concili: dogmi e canoni

E. FARRUGIA

Informazioni sul corso

Professore: Edward G. Farrugia, SJ, farrugia1947@gmail.com

Programma:  Lun. I-II, 2° sem., 2 cr., 3 ECTS

Contenuto

  • Significato teologico ed ecclesiologico di “concilio ecumenico”.
  • Sinossi dei primi Sette Concili sullo sfondo delle controversie.
  • Storia dei Sette Concili come storia della Chiesa, dei dogmi e dei canoni.

Scopo

Evidenziare l’emergere delle Chiese orientali dalle controversie che hanno occasionato i Sette Concili, mostrare come in esse si rispecchia il rispettivo patrimonio dogmatico-canonico e illustrarne l’interpretazioni presso le singole Chiese.

Bibliografia

G. Dumeige (ed.), Histoire des conciles œcuméniques, Paris 1963-78;

 

A. Grillmeier, Gesù il Cristo nella fede della Chiesa, I/1-2, II/1, Brescia 1982-96;

 

P. L’Huillier, The Church of the Ancient Councils. The Disciplinary Work of the First Four Ecumenical Councils, New York 1996;

 

W. de Vries, Orient et Occident. Les structures ecclésiales vues dans l’histoire des sept premiers conciles œcuméniques, Paris 1974;

 

O. Bucci & P. Piatti (ed.), Storia dei concili ecumenici: autori, canoni, eredità, Roma 2014.