Professore: Maria Cristescu mariamariacer@gmail.com
Programma: Mar. III-IV, Ven. III-IV, 2 cr., 3 ECTS [14/II – 24/III]
Il Titolo XXII affronta il problema della giustizia amministrativa della Chiesa, cioè la normativa riguardante le procedure dirette a risolvere le controversie circa un atto amministrativo singolare. Il Titolo XXIX tratta il diritto in senso normativo, più specificamente le leggi e la consuetudine. Il Titolo XXX tratta la prescrizione in quanto istituto giuridico e il computo del tempo come modo per assicurare la certezza del diritto.
Essendo canoni prevalentemente tecnici, la loro padronanza è fondamentale, poiché rappresentano il quadro entro cui si collocano tutte le altre norme specifiche sparse nel Codice, con la finalità espressa cioè la salus animarum.
P.V. Pinto (ed.), Commento al Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, Vaticano 2001;
L. Chiappetta, Il Codice di Diritto Canonico. Commento giuridico-pastorale, I-II, Napoli 1988;
V. De Paolis & A. D’Auria, Le norme generali, Vaticano 2008.