DIRITTO CANONICO

J004 – Istituzioni di Diritto romano

D. CECCARELLI MOROLLI

Informazioni sul corso

Professore: Danilo Ceccarelli Morolli  dcm@post.com

Programma: Mar. III-IV, Gio. I-II, 1° sem., 2 cr., 3 ECTS [4/X – 10/XI]

Contenuto

  • Concetti giuridici fondamentali e periodizzazione storica del diritto romano.
  • Le fonti di produzione del diritto nell’antica Roma e il ruolo della giurisprudenza romana.
  • Codificazione e legislazione giustinianea.
  • Soggetti del diritto e capacità giuridica.
  • Evoluzione delle varie forme del processo civile romano.
  • Istituti giuridici connessi alla famiglia.
  • Matrimonio romano.
  • Testamento ed eredità.
  • Negozio giuridico, obbligazioni e contratti.
  • Proprietà.
  • Diritto penale romano e procedura penale.

Scopo

Evidenziare, con particolare riferimento all’ordinamento canonico, come l’esperienza giuridica romana sia alla base degli istituti del diritto nell’estesa famiglia del Civil Law.

Bibliografia

D. Ceccarelli Morolli, A Brief Outline of Roman Law, Roma 2012;

 

A. Lovato & S. Puliatti & L. Solidoro, Diritto privato romano, Torino 2014;

 

O. Robleda, Introduzione allo studio del diritto romano, Roma 1979.