Courses - Dove nacque il cristianesimo orientale: introduzione al mondo antico
P022
Dove nacque il cristianesimo orientale: introduzione al mondo antico
Faculty: | Eastern Christian Studies | |
Degree: | Propaedeutic Year |
Descrizione: Nata nel Medio Oriente, la fede cristiana si diffuse rapidamente in contesti linguistici, culturali e religiosi molto diversi. I cristiani dovevano fare i conti con fenomeni quali l’educazione ellenistica e la filosofia pitagorica, platonica o stoica; il giudaismo ellenico e quello rabbinico; lo gnosticismo pagano, giudaico o cristiano; le religioni iniziatiche; la cultura scientifica, letteraria, artistica e giuridica. Questo corso introduce allo sviluppo della cultura antica – dalla paideia ellenica alla encyclopaideia ellenistica, dalla filosofia alla scienza, dai riti iniziatici al misticismo neoplatonico – e ai vari modi in cui i Padri della Chiesa la integravano nella loro predicazione e teologia.
Scopo: Il corso sensibilizza gli studenti agli elementi culturali, filosofici e religiosi antichi che vennero integrati nel pensiero patristico e li prepara a seguire il corso Dialogare con i Padri: introduzione alla teologia patristica del secondo semestre.
Bibliografia:
M. Simonetti, Cristianesimo antico a cultura greca, Roma 1983
A. Valvo (ed.), Werner Jaeger. Cristianesimo primitivo e paideia greca, con saggi integrativi di vari autori, Milano 2013
H.-I. Marrou, Storia dell’educazione nell’antichità, Roma 2016
A. Scotto di Luzio (ed.), Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou, Roma 2018