Così recita la costituzione apostolica Sapientia Christiana: «Perché uno possa iscriversi alla Facoltà per il conseguimento dei gradi accademici, deve presentare il titolo di studio richiesto per l’ammissione all’Università civile della propria nazione, o della regione nella quale la Facoltà si trova» (art. 32,1). Con lettera circolare del 30 maggio 1998, la Congregazione per l’Educazione Cattolica annulla ogni deroga precedente e ribadisce la fedele applicazione di tale disposizione.
Iscrivendosi al 1° anno, lo Studente ordinario deve presentare, oltre al certificato attestante il possesso del predetto titolo, il Diploma di Baccalaureato in Teologia, oppure deve provare di aver concluso con esito positivo gli studi corrispondenti al 1° Ciclo in un seminario maggiore o in analoga istituzione accademica. Spetta al Decano pronunciarsi in merito a una eventuale equipollenza, tenuto conto delle esigenze specifiche di ciascuna Facoltà. Chi chiede l’equipollenza deve presentare la seguente documentazione:
- il programma dei corsi di filosofia e di teologia, con indicazione del numero di ore semestrali per ogni corso e del nome dei rispettivi Docenti;
- il certificato completo degli esami sostenuti con relativi voti.