Pontifical Oriental Institute

Courses - Storia del Patriarcato di Alessandria: dagli inizi al dominio ottomano

SP040

Storia del Patriarcato di Alessandria: dagli inizi al dominio ottomano

Faculty:Eastern Christian Studies
Degree:Licentiate
Credits:3 formative credits (ECTS)

Contenuto: Fondata secondo la tradizione da Marco Evangelista, la Chiesa di Alessandria ha giocato un ruolo da protagonista nei primi secoli del cristianesimo. Dopo la frattura di Calcedonia (451), una doppia gerarchia si istituì a poco a poco in Egitto, dando avvio alla costituzione di una Chiesa nazionale copta. L’invasione araba nel secolo VII staccò ancora di più il patriarcato copto di Alessandria dal mondo bizantino. Dopo una fioritura in lingua araba intorno al secolo XIII, la Chiesa copta ebbe a subire il regime mutevole e pesante dei Mamelucchi.

Scopo: Il corso intende presentare una panoramica generale su quindici secoli di storia e mostrare i legami, dopo Calcedonia, fra la Chiesa alessandrina e la Chiesa sorella siro-ortodossa, nonché le Chiese figlie di Nubia ed Etiopia.

Bibliografia: 

Elli A., Storia della Chiesa Copta, 1-3, Cairo – Jerusalem 2003

Swanson M.N., The Coptic Papacy in Islamic Egypt (641-1517). The Popes of Egypt 2, Cairo – New York 2010