Courses - Esegesi dei testi liturgici. Studio comparato delle Anafore e di altri testi delle tradizioni liturgiche orientali
LP030
Esegesi dei testi liturgici. Studio comparato delle Anafore e di altri testi delle tradizioni liturgiche orientali
Faculty: | Eastern Christian Studies | |
Degree: | Licentiate | |
Course Type: | Principal | |
Credits: | 3 formative credits (ECTS) |
Contenuto: Partendo dalle radici rituali della tradizione ebraica, lo Studente accosterà alcune “protoanafore” (Didachè, Consitutiones Apostolorum, Traditio Apostolica) e, a seguire, le anafore classiche dell’epoca d’oro (IV-V secolo) appartenenti alle principali famiglie liturgiche orientali. A seguire si affronteranno anche i testi degli altri sacramenti dell’iniziazione cristiana e dei sacramenti terapeutici.
Scopo: Lo Studente approderà a un’autentica teologia dei misteri di Cristo a partire dall’eucologia, cogliendo allo stesso tempo una profonda “vicinanza” tra le tradizioni delle diverse Chiese.
Bibliografia:
G. Di Donna, I tremendi sacramenti del tuo Cristo. Una teologia a partire dalla Liturgia comparata d’Oriente e d’Occidente, Roma 2023
M. Arranz, Eucaristia Orientale Comparata. Dispense ad usum studentium, PUG, Roma 1996
L. Bouyer, Eucaristia. Teologia e spiritualità della preghiera eucaristica, Torino 19922
E. Mazza, L’anafora eucaristica. Studi sulle origini (Bibliotheca «Ephemerides liturgicæ Subsidia» 62), Roma 1992
C. Giraudo, La struttura letteraria della preghiera eucaristica. Saggio sulla genesi letteraria di una forma. Todà veterotestamentaria, berakà giudaica, anàfora cristiana (Analecta Biblica 92), Roma 1981
H. Denzinger, Ritus Orientalium (Coptorum, Syrorum, et Armenorum) in administrandis sacramentis ex Assemanis, Renaudotio, Trombellio aliisque fontibus authemticis collectos, vol. 1, Würzburg 1863; vol. 2, Würzburg 1864 (Graz 1961)