08:30 – 10:15 | Ferrari – Lingua italiana I |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana pratica |
16:00 – 17:50 | Ferrari – Lingua italiana II |
08:30 – 10:15 | Ferrari – Lingua italiana I |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana II |
14:00 – 15:50 | Douramani – Lingua greca I |
16:00 – 17:50 | Kas Hanna – Introduzione all’archeologia, architettura e iconografia orientale |
08:30 – 10:15 | Ferrari – Lingua italiana pratica |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana I |
14:00 – 15:50 | Douramani – Lingua greca I |
16:00 – 17:50 | Kas Hanna – Roma cristiana |
08:30 – 10:15 | Dufka – Introduzione alla Spiritualità orientale |
14:00 – 15:50 | Douramani – Lingua greca I |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana II |
14:00 – 15:50 | Ferrari – Lingua italiana I |
16:00 – 17:50 | Ferrari – Lingua italiana I |
08:30 – 10:15 | Ferrari – Lingua italiana I |
10:30 – 12:15 | Luisier – Metodologia |
16:00 – 17:50 | Rigotti – Archivistica ecclesiastica |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana II |
14:00 – 15:50 | Douramani – Lingua greca I |
8:30 – 10:15 | Hren – Introduzione al Diritto canonico orientale |
10:30 – 12:15 | Iacopino – Introduzione allo studio delle liturgie orientali |
14:00 – 15:50 | Douramani – Lingua greca I |
08:30 – 10:15 | Ferrari – Lingua italiana II |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana I |
14:00 – 15:50 | Douramani – Introduzione alla Storia delle Chiese orientali |
08:30 – 10:15 | Farrugia – Introduzione alla Teologia orientale |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana II |
16:00 – 18:50 | Ferrari – Lingua italiana I |
08:30 – 10:15 | Alencherry – Liturgia delle ore delle Chiese orientali: storia, teologia tendenze Hromják – Slavismo cattolico di Leone XIII: protagonisti, dialettica e reazioni [Dal 7-XI/16-XII] |
10:30 – 12:15 | Petrà – La teologia ortodossa greca moderna: aspetti storici e prospettive contemporanee Ebeid – Il neo-calcedonesimo nel 15:00-16:50 secolo: le cristologie dei due Leonzi e di Giovanni Damasceno Di Donna – Esegesi dei testi liturgici: studio comparato delle anafore e altri testi delle tradizioni liturgiche orientali Den Biesen – La teologia liturgica siriaca |
14:00 – 15:50 | Caprio – Linee di teologia russa Douramani – Lingua greca II Caruso – Lingua russa I Borusovska – Lingua paleoslava I Martin – Lingua romena III |
15:00 – 16:50 | Palaskonis – Greco B1 |
16:00 – 17:50 | Rigotti – Storia dell’Impero bizantino |
17:00 – 18:50 | Palaskonis – Greco C |
08:30 – 10:15 | Pott – La riforma liturgica bizantina Mecherry – Approcci metodologici alla ricerca scientifica |
10:30 – 12:15 | Galadza – L’anno liturgico orientale: storia e teologia dei grandi cicli Porpora – La Trinità nella tradizione delle Chiese orientali Caruso – Storia della Rus’ di Kiev |
14:00 – 15:50 | Borusovska – Lingua paleoslava II Caruso – Lingua russa II Mervat – Lingua araba I Parmaksizoğlu – Lingua turca I |
15:00 – 16:50 | Palaskonis – Greco A |
16:00 – 17:50 | Groen – I sacramenti della «restaurazione» nel rito bizantino [Dal 31/-X/9-XII] Luisier – Lingua copta II Mervat – Lingua araba II Parmaksizoğlu – Lingua turca II |
17:00 – 18:50 | Palaskonis – Greco B2 |
08:30 – 10:15 | Lechintan – Il cielo sulla terra: iconografia e liturgia Kivelev – La Chiesa russa nel periodo sinodale (XVIII-XX sec.): dal Santo Sinodo governante alla sinodalità vissuta |
10:30 – 12:15 | Iacopino – Typikon: genesi e sviluppo Kalkandjieva – The Russian Orthodox Church: Domestic and International Developments (1917-1991) Kas Hanna – L’Africa cristiana durante la tarda antichità e l’età bizantina |
14:00 – 15:50 | Caruso – Lingua russa III |
15:00 – 16:50 | Miola – Lingua Greca III: «greco patristico» |
16:00 – 17:50 | Muzj – Fondamenti ideologici dell’arte cristiana monumentale della Chiesa indivisa Caprio – Sem.: Giovanni Paolo II e l’Oriente cristiano Caruso – Sem.: Le influenze bizantine nella letteratura antica slava orientale Kivelev – Sem.: Cerimoniale d’incoronazione degli zar russi Marani – Sem.: Teologia della santità come visibile divinizzazione |
17:00 – 18:50 | Martin – Lingua romena II Pileri-Bruno – L’antropologia palamita come orizzonte teologico dell’esicasmo |
08:30 – 10:15 | Hromják – Slavismo cattolico di Leone XIII: protagonisti, dialettica e reazioni [Dal 7-XI/16-XII] Nasry – Teodoro Abū Qurrah: la teologia di un melchita del IX sec. Zannini – La Semprevergine e Madre di Dio, Maria nell’Oriente cristiano Bais – Elementi di teologia e spiritualità armena |
10:30 – 12:15 | Prosperi – Temi fondamentali di teologia orientale [obbligatorio tutte le sezioni] |
14:00 – 15:50 | Bais – Lingua armena II Caruso – Lingua russa I Mervat – Lingua araba I |
16:00 – 17:50 | Pieralli – Il Patriarcato di Costantinopoli: periodo dei Paleologhi Bais – Lingua armena I Mervat – Lingua araba II |
17:00 – 18:50 | Martin – Lingua romena I |
08:30 – 10:15 | Grappone – I “cinque discorsi teologici” [comune con PUG, in sede PUG] Farrugia – Autocefalia: sfida per l’ecclesiologia ortodossa Vetochnikov – La diplomatica ecclesiastica bizantina e russa medievale |
10:30 – 12:15 | Vergani – Pensiero e opera di Efrem di Nisibi [comune con PUG, in sede PUG] |
14:00 – 15:50 | Abraha – Lingua etiopica I Caruso – Lingua russa II Parmaksizoğlu – Lingua turca I Vergani – Lingua siriaca II |
16:00 – 17:50 | Groen – I sacramenti della «restaurazione» nel rito bizantino [Dal 31/-X/9-XII] Abraha – Lingua etiopica II Parmaksizoğlu – Lingua turca II Vergani – Lingua siriaca I |
08:30 – 10:15 | Groen – La liturgia per i defunti nel rito bizantino [Dal 17-IV/26-V] Hiżycki – Introduzione alla Filocalia [Dal 20/II-30/III] |
10:30 – 12:15 | Galadza – Evoluzione storica della liturgia eucaristica nell’Oriente cristiano [obbligatorio per tutte le sezioni] |
14:00 – 15:50 | Caruso – Lingua russa I Douramani – Lingua greca II |
VI – IX | Palaskonis – Greco B1 |
16:00 – 17:50 | Cubbe – Il Patriarcato di Antiochia: dagli inizi alla conquista araba [Dal 20-II/30-III] Cubbe – I cristiani del Medio Oriente I: dalla conquista araba alle crociate [Dal 18-IV/26-V] Borusovska – Lingua paleoslava I Martin – Lingua romena III |
17:00 – 18:50 | Palaskonis – Greco C |
08:30 – 10:15 | Nassif – I sacramenti dell’iniziazione cristiana Paša – Introduzione alla teologia arabo-cristiana: temi fondamentali (IX-XIV sec.) |
10:30 – 12:15 | Porpora – La crisi ariana: dibattiti trinitari fra Nicea e Costantinopoli I Kivelev – La liturgia bizantino-russa: lineamenti storici, antropologici, psicologici Conticello – Teologia bizantina I: Introduzione storica, dogmatica, liturgica [Dal 13/II-24/III] Hromják – Monarchia asburgica (1804-1918): protagonisti, politica e antagonismi nazionali [Dal 17-IV/26-V] |
14:00 – 15:50 | Caprio – Storia russa moderna e contemporanea (XVIII-XX sec.) Borusovska – Lingua paleoslava II Caruso – Lingua russa II Mervat – Lingua araba I Parmaksizoğlu – Lingua turca I |
15:00 – 18:50 | Palaskonis – Greco A |
16:00 – 17:50 | Kas Hanna – Arte sacra, spazi liturgici e simbolismo nella prima edilizia dell’Oriente cristiano Muzj – Attualità del linguaggio simbolico Molnár – I cristiani nei Balcani durante il periodo ottomano (XVI-XVIII sec.) [Dal 17-IV/26-V] Luisier – Lingua copta II Parmaksizoğlu – Lingua turca II Mervat – Lingua araba II |
17:00 – 18:50 | Palaskonis – Greco B2 |
08:30 – 10:15 | Lechintan – Raccontare l’ineffabile: i grandi temi dell’iconografia bizantina Marani – Escatologia orientale Mecherry – Storia delle Chiese siriache in India I: itinerario storico-culturale |
10:30 – 12:15 | Nasry – Al-Muʾtaman ibn al-ʿAssāl: la teologia di un copto del XIII sec. Hiżycki – Introduzione alla Filocalia [Dal 20/II-30/III] |
14:00 – 15:50 | Caprio – Sem.: Fedor Dostoevskij tra Russia e globalizzazione Porpora – Sem.: Joannis Zizioulas: la Chiesa come luogo di ‘personificazione’ dell’uomo Iacopino – La Madre di Dio nella liturgia bizantina Caruso – Lingua russa III Bais – Lingua armena I |
15:00 – 16:50 | Miola – Lingua Greca III: «greco patristico» |
16:00 – 17:50 | Den Biesen – La liturgia siro-occidentale Marani – Sem.: Le missioni delle Chiese orientali |
17:00 – 18:50 | Mikhail – The Coptic Eucharistic Liturgy: A Historical Introduction Toma – La liturgia siro-orientale II: il Santo Lievito (Malkā) e la liturgia eucaristica Rigotti – Storia della storiografia bizantina Martin – Lingua romena II |
08:30 – 10:15 | Dufka – La spiritualità degli Slavi orientali Bais – Letteratura armena antica Groen – La liturgia per i defunti nel rito bizantino [Dal 17-IV/26-V] Molnár – I cristiani nei Balcani durante il periodo ottomano (XVI-XVIII sec.) [Dal 17-IV/26-V] |
10:30 – 12:15 | Luisier – Letteratura Copta Hromják – Monarchia asburgica (1804-1918): protagonisti, politica e antagonismi nazionali [Dal 17-IV/26-V] |
14:00 – 15:50 | Bais – Lingua armena II Caruso – Lingua russa I |
16:00 – 17:50 | Martin – Lingua romena I |
17:00 – 18:50 | Pieralli – Il Concilio di Firenze: un appuntamento mancato? [obbligatorio per tutte le sezioni] |
08:30 – 10:15 | Zarzeczny – Economia divina: Ireneo, Origene e Cirillo [comune con PUG, in sede PIO] Conticello – Teologia bizantina I: Introduzione storica, dogmatica, liturgica [Dal 13/II-24/III] Vetochnikov – Relazioni del Patriarcato di Costantinopoli con le Chiese slave balcaniche in epoca ottomana |
10:30 – 12:15 | Skeb – Imago Dei: lineamenti dell’antropologia patristica [comune con PUG, in sede PIO] Vergani – Pensiero e opera di Giacomo di Sarug |
14:00 – 15:50 | Vergani – Lingua siriaca II Mervat – Lingua araba I Abraha – Lingua etiopica I Caruso – Lingua russa II Parmaksizoğlu – Lingua turca I |
16:00 – 17:50 | Cubbe – Il Patriarcato di Antiochia: dagli inizi alla conquista araba [Dal 20-II/30-III] Cubbe – I cristiani del Medio Oriente I: dalla conquista araba alle crociate [Dal 18-IV/26-V] Vergani – Lingua siriaca I Mervat – Lingua araba II Abraha – Lingua etiopica II Parmaksizoğlu – Lingua turca II |
08:30 – 10:15 | Ferrari – Lingua italiana I |
10:30 – 12:15 | Cristescu – Sacri Canoni del I millennio [5/X-11/XI] |
14:00 – 15:50 | Ceccarelli Morolli – Diritto romano [5/X-10/XI] [inizio ore 14:30] Ceccarelli Morolli – Diritto bizantino [23/XI-19/I] [inizio ore 14:30] |
16:00 – 18:50 | Rizzo – Lingua latina I |
08:30 – 10:15 | Ferrari – Lingua italiana pratica |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana I Caruso – Lingua italiana II |
16:00 – 17:50 | Ceccarelli Morolli – Diritto romano [5/X-10/XI] Ceccarelli Morolli – Diritto bizantino [23/XI-19/I] |
08:30 – 10:15 | Ferrari – Lingua italiana I |
10:30 – 12:15 | Cristescu – Sacri Canoni del I millennio [5/X-11/XI] |
16:00 – 17:50 | Ferrari – Lingua italiana pratica |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana I Caruso – Lingua italiana II |
16:00 – 18:50 | Rizzo – Lingua latina I |
8:30 – 10:15 | Kuchera – Norme generali II |
10:30 – 12:15 | Ferrari – Lingua italiana I Caruso – Lingua italiana II |
08:30 – 10:15 | Adamowicz – Introduzione al CIC [12/IV-6/V] Thunduparampil – Metodologia giuridica [15/II-10/III] |
10:30 – 12:15 | Kuchera – Introduzione al Diritto canonico orientale |
14:00 – 15:50 | Ceccarelli Morolli – Diritto civile comparato [inizio ore 14,30] |
16:00 – 17:50 | Rigotti – Archivistica ecclesiastica [inizio ore 16,30] |
10:30 – 12:15 | Thunduparampil – Metodologia giuridica [15/II-10/III] Adamowicz – Introduzione al CIC [12/IV-6/V] |
16:00 – 18:50 | Rizzo – Lingua latina II |
08:30 – 10:15 | Thunduparampil – Metodologia giuridica [15/II-10/III] |
10:30 – 12:15 | Cristescu – Norme generali I [17/II-25/III] |
14:00 – 15:50 | Coco – Codificazione canonica orientale [inizio ore 14,30] |
16:00 – 17:50 | Ferrari – Lingua italiana pratica |
10:30 – 12:15 | Cristescu – Norme generali I [17/II-25/III] Adamowicz – Introduzione al CIC [12/IV-6/V] |
16:00 – 18:50 | Rizzo – Lingua latina II |
08:30 – 10:15 | Bucci – Storia dei rapporti tra Chiesa e Stato |
10:30 – 12:15 | Margiotta – Metodologia dello studio |
08:30 – 10:15 | Ruyssen – Matrimonio nel CCEO [5/X-11/XI] Abbass – Interrelazione tra CCEO & CIC [16/X-11/XII] |
10:30 – 12:15 | Faris – Sacra Gerarchia I [16-25/XI] in sede PIO Ruyssen – Sacra Gerarchia I (Tit. III) [30/XI-14/XII] |
14:00 – 15:50 | Agosti – Diritto amministrativo canonico |
16:00 – 16:50 | Rigotti – Lingua latina III [inizio ore 15,30] |
17:00 – 18:50 | Rigotti – Lingua latina IV [inizio ore 16,30] |
08:30 – 10:15 | Cozma – Diritto canonico ortodosso bizantino [17/XI-11/XII] |
10:30 – 12:15 | Cristescu – Diritto particolare nel CCEO [6/X-10/XI] Hallein – Casi matrimoniali e ruolo del perito [1-16/XII] |
14:00 – 15:50 | Faris – Sacra Gerarchia I [22/X-12/XI] in modalità Online |
16:00 – 17:50 | Lorusso – Beni temporali [inizio ore 15,30] |
08:30 – 10:15 | Ruyssen – Matrimonio nel CCEO [5/X-11/XI] Abbass – Interrelazione tra CCEO & CIC [16/X-11/XII] |
10:30 – 12:15 | Faris – Sacra Gerarchia I [16-25/XI] in sede PIO Hallein – Casi matrimoniali e ruolo del perito [1-16/XII] |
16:00 – 18:50 | Rigotti – Lingua latina III [inizio ore 15,30] |
08:30 – 10:15 | Kuchera – Sacra Gerarchia II |
10:30 – 12:15 | Cozma – Diritto canonico ortodosso bizantino [17/XI-11/XII] Martynyuk – Diritto particolare Chiesa ucraina [29/X-13/XI] |
14:00 – 15:50 | Faris – Sacra Gerarchia I [22/X-12/XI] in modalità Online |
16:00 – 17:50 | Marti – Sem.: Gli operatori del tribunale [inizio ore 15,30] |
08:30 – 10:15 | Cozma – Diritto canonico ortodosso bizantino [17/XI-11/XII] Martynyuk – Diritto particolare Chiesa ucraina [29/X-13/XI] |
10:30 – 12:15 | Abbass – Interrelazione tra CCEO & CIC [16/X-11/XII] |
15:00 – 16:50 | Ceccarelli Morolli – Sem.: Questioni di geopolitica |
08:30 – 10:15 | Kokkaravalayil – Vita consacrata |
10:30 – 12:15 | Hallein – Sinodalità nel contesto giuridico [8-24/III] Szabó – Magistero e temi annessi [17-28/V] |
16:00 – 16:50 | Rigotti – Lingua latina III [inizio ore 15,30] |
17:00 – 18:50 | Hren – Ecumenismo al servizio dell’unità ecclesiale [inizio ore 16,30] |
08:30 – 10:15 | Kuchera – Diritto penale |
10:30 – 12:15 | Szabó – Magistero e temi annessi [16-26/III & 17-28/V] |
14:00 – 15:50 | Mishchenko – Sem.: La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa [12-26/III & 11-18/V] |
16:00 – 17:50 | Lorusso – Stylus Curiae [13/IV-19/V] [inizio ore 15,30] |
08:30 – 10:15 | Hallein – Sinodalità nel contesto giuridico [8-24/III] Lorusso – Stylus Curiae [13/IV-19/V] |
10:30 – 12:15 | Kokkaravalayil – Vita consacrata [17/II-24/III] Lorusso – Sacra Gerarchia III – Pastor Bonus [14/IV-19/V] |
15:00 – 16:50 | Ceccarelli Morolli – Economia politica |
08:30 – 10:15 | Kokkaravalayil – Teologia del diritto |
10:30 – 12:15 | Al Kabalan – Diritto delle Chiese di tradizione antiochena |
15:00 – 16:50 | Ceccarelli Morolli – Sem.: Istituti di diritto canonico orientale Mishchenko – Sem.: La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa [12-26/III & 11-18/V] |
08:30 – 10:15 | Szabó – Magistero e temi annessi [16-26/III & 17-28/V] |
10:30 – 12:15 | Mina – Diritto islamico |
14:00 – 15:50 | Mishchenko – Sem.: La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa [12-26/III & 11-18/V] |
16:00 – 18:50 | Rigotti – Lingua latina III [inizio ore 15,30] |