HISTORY

Sp025 – Storia russa moderna: da Ivan il Terri- bile alla rivoluzione del 1917

Bishara Ebeid

Informazioni sul corso

Professore: Bishara Ebeid, bisharaebeid@gmail.com
Programma: 2nd sem.

Contenuto

  • Patriarcato e Unione: il bivio della Santa Russia.
  • Il periodo dei Torbidi: la dinastia dei Romanov.
  • Una riforma liturgica contrastata: Nikon e i Vecchio-credenti.
  • La Moscovia e l’Occidente: il tempo della transizione cul- turale.
  • La nuova Russia: Pietro il Grande, un riformatore autocratico.
  • Pietro e la religione: l’abolizione del Patriar- cato e il Santo Sinodo.
  • I successori di Pietro: il tempo delle imperatrici e la secolarizzazione della società.
  • La Russia e l’Europa: il grande scontro e la Santa Alleanza.
  • Reazioni e riforme dell’Ottocento, tra Oriente e Occidente.
  • La Chiesa, la società russa e la cultura.

Scopo

Familiarizzarsi con il periodo decisivo per la formazione della Russia moderna e il suo ruolo tra gli Imperi europei.

Bibliografia

A.M. amman, Storia della Chiesa Russa e dei paesi limitro , Torino 1948;

G. codeVilla, Chiesa e Impero in Russia. Dalla Rus’ di Kiev alla Federazione Russa, Mila- no 2011;

V. gitermann, Storia della Russia, Firenze 1978;

R. PiPes, La Russia. Potere e società dal Medioevo alla dissolu- zione dell’ancien régime, Milano 1992;

N. riasanoVsKy, Sto- ria della Russia dalle origini ai giorni nostri, Milano 2003;

Макарий (Булгаков), История Русской Церквы, Москва 1994-1999; Иларион (Алфеев), Церковь в истории, Москва 2013.