Professore: Antonio Porpora, antonioporpora@alice.it
Programma: Mar. III-IV, 1° sem., 2 cr., 3 ECTS
Il corso si propone di aiutare gli Studenti: (a) a comprendere le motivazioni dell’impegno ecumenico, (b) ad assimilare il metodo e la spiritualità del dialogo ecumenico, (c) a conoscere le cause delle divisioni e lo sviluppo storico del movimento ecumenico, (d) a cogliere i risultati ottenuti e a individuare le questioni principali che impegnano attualmente le parti in causa.
T.F. Rossi, Manuale di Ecumenismo, Brescia 2012.