Professore: Cesare Giraudo, SJ cesare.giraudo.sj@gmail.com/a>
Programma: Gio. III-IV, 2° sem., 2 cr., 3 ECTS
La formula in persona Christi deve il suo successo alla scolastica, che se n’è avvalsa per definire il ruolo del sacerdote quando, nel racconto istituzionale, pronuncia le parole stesse di Cristo. La validità riconosciuta all’anafora di Addai e Mari – tuttora in uso nella Chiesa Assira d’Oriente senza quelle parole – invita a non assolutizzare tale formula, quasi fosse l’unica chiave di lettura per spiegare la transustanziazione.
Attraverso un’attenzione congiunta alle anafore e ai commentari patristici lo Studente sarà aiutato:
B.D. Marliangeas, Clés pour une théologie du ministère. “In persona Christi, In persona Ecclesiæ”, Paris 1978;
C. Giraudo, “In unum corpus”. Trattato mistagogico sull’eucaristia, Cinisello B. 2007;
Id., “In persona Christi”, “In persona Ecclesiæ”. Formule eucaristiche alla luce della “lex orandi”, in Rassegna di Teologia 51 (2010) 181-195.